XI Corsa della Sirena Leucosya

03 Giugno 2025

di Campania

XI Corsa della Sirena Leucosya

Emozioni e Trionfi alla XI Corsa tra Mito e Mare
Sotto il patrocinio del Comune di Castellabate e con il sostegno del Comitato Regionale FIDAL Campania, sabato 31 maggio 2025 si è corsa la XI edizione della “Corsa della Sirena Leucosya”, tra mare, storia e natura.

L’evento, ideato dall’Atletica Castellabate guidata da

Antonio Cardone, si è snodato lungo un tracciato di 10 km non omologati, con partenza e arrivo nella suggestiva Piazza Giovanni Paolo II.
I runner hanno attraversato la pineta di Punta Licosa, immersi nel paesaggio incantato dove, secondo il mito, la sirena Leucosya cercò di ammaliare Ulisse.
La Gara: Oltre 200 atleti si sono dati battaglia, con un’elevata presenza femminile. A imporsi, con un’azione decisa e costante, è stato
Ferdinando Bassano (Isaura Valle dell’Irno), che ha fermato il cronometro a 35'19", staccando nettamente gli avversari.

Sul fronte femminile, applausi a scena aperta per Emilia Di Iulio, giovane talento della Caivano Runners, che ha dominato la categoria in 42'47", guadagnando anche la 26ª posizione assoluta.

Podio Maschile
1. Ferdinando Bassano – Isaura Valle dell’Irno – 35’19”
2. Giovanni Vitolo – Carmax Camaldolese – 35’54”
3. Luigi Junior Palmieri – Atletica Nolana – 36’26”

Podio Femminile
1. Emilia Di Iulio – Caivano Runners – 42’47”
2. Monica Alfano – Pod. Cava Pic Costa Amalfi – 43’44”
3. Maria Grazia Biscardi – Atletica Agropoli – 44’13”

Emozioni vere, spirito sportivo e un paesaggio che incanta.
Tra sport e leggenda, la Corsa della Sirena Leucosya si conferma una manifestazione dove non vince solo il cronometro, ma anche l’atmosfera e il legame con il territorio. Un appuntamento che unisce agonismo, paesaggio e tradizione in un’unica, indimenticabile esperienza.

Peppe Sacco
(A.S. non stadia)



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate