Le gare del fine settimana
16 Maggio 2025Un cospicuo numero di giovani atleti provenenti da tutta la Sardegna si confronterà a Porto Torres, nel rinnovato impianto del Campo Comunale con inizio gare alle ore 16 domani e alle ore 9,30 domenica, dove sono in programma i campionati sardi di società per le categorie allievi/e e cadetti/e. In palio ci saranno i titoli sardi conquistati lo scorso anno dalla Shardana Sassari tra gli allievi, dove aveva preceduto con 6023 punti la Libertas Campidano (4370) e tra le cadette, prima con 9026 punti davanti a Libertas Campidano (7246) e Olympia Villacidro (5667). Gli altri titoli regionali erano invece andati all’Ichnos Sassari tra le allieve, dove con 5695 aveva prevalso sull’Olympia Villacidro (5093) e tra i cadetti con 7627 punti davanti di poco all’Atl. Olbia con 7010 e alla Libertas Campidano con 6376.
Saranno sicuramente ancora queste società, Ichnos e Shardana Sassari, Libertas Campidano Selargius, Olimpia Villacidro e Atletica Olbia a contendersi anche quest’anno a Porto Torres i titoli sardi di queste categorie.
Non mancheranno però le sfide individuali interessanti anche sul piano tecnico e agonistico con alcuni atleti che hanno già avuto modo di mettersi in evidenza tra gli e le under 18, come Francesco Cherchi, Sophia Meloni, Aurora Aresu, Vittoria Passiu Basciu, Salvatore Mutzette, Mattia Finiu, Simone Arba, Riccardo Onida e Federico Reni, Filippo Roccu, Davide Doro, Costantino Vargiu, Giorgio Lovigu, Maria Mei, Sofia Giuliani, Benedetta Fancellu e Aurora Fumanti e, tra gli e le under 16, Federica Nieddu, Rebecca Rinaudo, Alessia Musiu, Carole Zavaglia, Angelica Perra, Elisa Marcucci, Martina Pinna e Noemi Cara, Mattia Lianas, Michele Salis, Nicolò Folino, Davide Deiana, Maurizio Perniciano, Edoardo Barra. ISCRIZIONI
Per la corsa su strada l’appuntamento sarà invece per le vie del centro storico nuorese dove domani è in programma, con inizio gare alle ore 17, la 25^ edizione della Corri Nuoro, manifestazione podistica organizzata dalla Atletica Amatori Nuoro. Previste, con partenza e arrivo in Piazza Italia, una prova agonistica sulla distanza di 11200 metri, una non competitiva CorrItalia di 2800 metri (un giro del percorso) e prove per le categorie giovanili esordienti e ragazzi. ISCRIZIONI
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |