Multiple. Pastore campionessa italiana
09 Giugno 2025Isabella, tre anni dopo la sorella Annalisa, conquista a Lana il titolo italiano u18. Quinto il suo compagno di club Daniele Fornasiero. Nel Trofeo Nazionale Cadetti terzo posto per Alessia Dova, quarto Nicolò Borello.
Isabella Pastore (ASD Futuratletica Piemonte) nel fine settimana a Lana (BZ) si laurea campionessa italiana allieve di prove multiple. La biellese, argento lo scorso anno, riporta così a casa un titolo che già sua sorella Annalisa aveva conquistato tre anni fa; Isabella fa meglio, in fatto di punteggio, rispetto alla sorella maggiore, realizzando 5317 punti (5108 il suo precedente limite) contro i 5199 di Annalisa a cui toglie, così, il record regionale di categoria; secondo posto per Sofia Iacoangeli, con cui la sfida è stata a lungo combattuta, con 5229 punti finali Miglior prestazione tecnica di Pastore il 14.21 (-0.5) sui 100hs, cui segue 25.30 (-0.6) sui 200 e 1,68 nell’alto.
Da segnalare che, con il risultato ottenuto da Pastore, ASD Futuratletica Piemonte conquista il terzo posto nella classifica di società di specialità.
Da segnalare che, con il risultato ottenuto da Pastore, ASD Futuratletica Piemonte conquista il terzo posto nella classifica di società di specialità.
Nel decathlon allievi, quinto posto per Daniele Fornasiero (ASD Futuratletica Piemonte) con 6281 punti; miglioramento anche per lui che quest’anno a Vercelli in occasione dei campionati regionali aveva realizzato 6113 punti. Sua migliore prestazione tecnica 45.81 sui 400, seguita da 11.45 (-0.2) sui 100. 20mo invece Damiano Bulgari (Atl. Strambino) con 5391 punti.
A Lana c’è stato spazio anche per la categoria U16, protagonista del Trofeo Nazionale della specialità. Nell’esathlon cadette ottimo terzo posto di Alessia Dova (Atl. Ivrea) con 4893 punti. Nella sua serie di prestazioni spiccano 12.41 (+0.3) sui 100, 5,24 (-0.1) nel lungo, 33,03 nel giavellotto e 1,50 nell’alto, tutti risultati sopra gli 800 punti. Al maschile, sfiora il podio dell’octathlon Nicolò Borello (Atl. Rivarolo) con 5555 punti; per il piemontese la soddisfazione di aggiudicarsi i 100hs con 13.50 (-0.7) che rappresenta anche la sua miglior prestazione tecnica della due giorni. Nono Lorenzo Pastore (Area Libera Coop) con 4813 punti.
File allegati:
- RISULTATI
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |