Le gare del fine settimana
03 Aprile 2025Campionato di corsa su pista
Allo Stadio dei Pini Tonino Siddi di Sassari impegnativo weekend con doppio appuntamento. Domenica, inizio gare alle ore 16, sono in programma i campionati regionali di corsa in pista (10000 metri assoluti e 30’ allievi e 20’ allieve) con relativa assegnazione degli importanti titoli sardi individuali. Nella prova sui massacranti 25 giri di pista, affascinante specialità che coniuga la resistenza fisica con la capacità mentale di gestione prolungata dello sforzo in pista, da seguire i fratelli Salvatore (campione sardo in carica) e Francesco Mei (entrambi Academy Olbia) che lo scorso hanno erano riusciti a fermare i cronometri sui buoni tempi di 31:31.16 e 31:40.62. Quest’anno, oltre che per la vittoria e il titolo, i due bravi mezzofondisti galluresi dominatori delle gare regionali in pista sulle lunghe distanze in questi ultimi anni correranno ancora alla ricerca di una buona prestazione cronometrica come cercherà di fare lo junior Fabio Foddis (classe 2007 dell’Atl.
Valeria).
Nella prova femminile in gara sui 25 giri Elisabetta Orrù (neoacquisto del Cagliari Marathon Club che si stà dilettando anche con le prove delle multidiscipline) e Veronica Pala (Ichnos Sassari) e la junior Vittoria Vargiu (Podistica Sassari) mentre tra le allieveU18 ci sarà da seguire Maria Mei (Academy Olbia), campionessa sarda in carica vincitrice con 5180 metri nel 2024. ISCRIZIONI
Trofeo Regionale assoluto
Sempre a Sassari sabato, Stadio dei Pini Tonino Siddi, con inizio gare alle ore 15,40, è in programma la seconda prova del Trofeo Regionale assoluto su pista con alcuni dei nostri più interessanti atleti come il velocista junior Daniele Deiana (Atl. Olbia), i giovani lanciatori Giovanni Dolis (junior del CUs Cagliari), gli allievi Filippo Roccu (Olimpia Bolotana), Davide Dore (Shgardana Sassari), Costatino Vargiu (Podistica Sassari) e Benedetta Fancellu (sassarese dell’Atl. Selargius), i giavellottisti Davide Piras (oristanese della Nissolino Sport Roma), lo junior Teodor Radu (Atl. Olbia) e Greta Pibiri (Olympia Villacidro). Nei 200 metri da seguire le velociste con il miglior accredito Manuela Cervo (Academy Olbia), Roberta Brau (Delogu Nuoro) e Sophia Meloni (Atl.
Selargius) e negli 800 metri il portotorrese Mattia Careddu (Atl. Porto Torres) che si presenta con 1:55.28 in una gara dove ci sarà anche Gabriele Tocco, Davide Raciti, Antonio Nuvoli e il rientrante Francesco Sanna.
Da seguire anche le prove extra riservate ai cadettiU16 con alcuni dei migliori specialisti isolani sia nel maschile che nel femminile dove merita attenzione la classe 2010 Rosalita Alpigiano (ora alla Delogu Nuoro) che nel lungo si presenta con la misura di accredito di 5,40 metri. ISCRIZIONI
Santadi
Domenica a Santadi, con partenza da Piazza Marconi alle ore 10, è in programma la prima edizione della Mezza Maratona del Sulcis/Cammino Minerairo di Santa Barbara. La manifestazione podistica, iscritta al calendario nazionale, organizzata dall’Atletica Santadi prevede una prova agonistica sulla classica distanza di 21,097 Km e una agonistica di 10,5 Km. Anteprima della Mezza Maratona sabato con una Passeggiata Ludica intitolata “Nel mezzo del cammin di nostra … Santa Barbara” con partenza e arrivo nel parcheggio del sito Archeologico di Pani Loriga. ISCRIZIONI
Assemini
Sempre domenica, con inizio gare alle ore 9,45, gare giovanili provinciali per le categorie degli esordienti e ragazzi nell’Impianto Sportivo Coghinas a Assemini. ISCRIZIONI
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |
Pagine correlate
TROFEO REGIONALE ASSOLUTO SU PISTA - 2^ GIORNATACAMPIONATO REGIONALE SU PISTA 10.000 - 20' AF - 30' AM
1^ MEZZA MARATONA DEL SULCIS - CAMMINO MINERARIO DI SANTA BARBARA
I^ Mezza Maratona del Sulcis - Cammino Minerario di Santa Barbara
3^ MANIFESTAZIONE PROVINCIALE SU PISTA ESORDIENTI/RAGAZZI