Pista, strada, trail: tutte le gare nel Lazio

24 Aprile 2025

Tutte le gare del fine settimana tra pista, strada e sentieri nel Lazio: ecco nel dettaglio dove e quando si gareggia, ce n'è per tutti grazie al Ponte del 25 Aprile.

Le gare di atletica leggera nel Lazio dal 25 al 27 aprile, in pista, su strada e sentieri: venerdì 25 a Tivoli si svolgerà il 76° Trofeo Liberazione per i Cadetti ed Assoluti, mentre per le categorie giovanili è stato spostato alla domenica del 27 a Roma allo stadio ‘Nando Martellini’ -Terme di Caracalla. A Rieti, sabato e domenica saranno due giornate intense di gare con le Prove Multiple e Trofeo regionale di staffette.  Per domenica 27, sono previste varie gare su strada e misto terreno, con il 22° Giro delle Ville Tuscolane a Frascati; prima edizione della Fitness Suite Run nel Comune di Ladispoli; la 3ª prova del Trofeo ‘Fulvio Villa di marcia, si disputerà sulla pista di atletica nel Comune di Ceprano (FR).

Le gare si disputeranno secondo quanto disposto da FIDAL (leggi tutto) sia in termini di svolgimento consono al momento per il lutto di Papa Francesco sia nel rispetto degli orari di gara e del minuto di raccoglimento disposto dalla federazione (leggi). 

TIVOLI – Grandi numeri per l’edizione numero 76 del Trofeo Liberazione, oltre 1100 atleti in gara allo stadio ‘Olindo Galli’, questo venerdì 25 aprile. La manifestazione inserita nel Global Calendar-World Athletics è organizzata dalle società Atletica Villa Gordiani-G.Castello e ACSI Atletica Campidoglio, in collaborazione con la FIDAL Lazio.

L’evento sarà dedicato con un Trofeo a Enrico Pitti, scomparso nella prima settimana di gennaio a 87 anni; era un dirigente e colonna portante della società ACSI Atletica Campidoglio, figura storica e instancabile promotore dello sport romano e laziale, grande organizzatore inoltre della famosa manifestazione negli anni ’70-’80 a Roma della Corri per il Verde (circuito a tappe per valorizzare le borgate della città).

Il Trofeo, consentirà con le prime uscite in pista e sulle pedane, numerose sfide e ambizioni di ottenere i primi risultati personali nella stagione primaverile. Dalle ore 10 della mattina fino ad arrivare in serata alle ore 19.45, il programma gare per le categorie Cadetti/e, e quelle assolute, prevede in pista prove di velocità, ostacoli, mezzofondo e alcune specialità sulle pedane.

LA SCHEDA

ROMA – Domenica 27 aprile, nella Capitale allo stadio ‘Nando Martellni, alle Terme di Caracalla, il 76° Trofeo Liberazione, sarà dedicato alle categorie giovanili degli Esordienti e Ragazzi/e.

Anche qui il programma prevede gare in pista di velocità, ostacoli, mezzofondo e alcune specialità sulle pedane.

LA SCHEDA

                                                                                              ********

RIETI – Tra sabato e domenica, lo stadio ‘Raul Guidobaldi’, ospiterà un ricco programma di gare dedicate alle Prove Multiple e al Trofeo regionale di staffette, organizzate dal Comitato Provinciale della FIDAL Rieti. Inoltre ci sarà la possibilità di partecipare a gare extra per gli Assoluti.

La manifestazione riguarderà le seguenti Prove Multiple per i Campionati regionali individuali e la fase regionale dei CdS:

Il Decathlon per gli Allievi, con i 100m., 400m., 110hs, 400m. e 1500m., alto, asta, disco, giavellotto, lungo e peso.

L’’Eptathlon per le Allieve, con i 200m. e 800m., 100hs, alto, giavellotto, lungo e peso.

Il Decathlon per gli Juniores, Promesse e Seniores, con i 100m., 400m., 110hs, 400m.

e 1500m., alto, asta, disco, giavellotto, lungo e peso.

L’Eptathlon per gli Juniores, Promesse e Seniores, con i 100hs, 200 e 800, alto, giavellotto, lungo e peso.

Il Campionato regionale di Octathlon dei Cadetti ed Esathlon per le Cadette:

L’Octathlon per i Cadetti, con i 100hs e 1000m., alto, asta, disco, giavellotto, lungo e peso.

L’Esathlon per le Cadette, con gli 80hs e 600, alto, giavellotto, lungo e peso.

Il Trofeo regionale di staffette, per la categoria allievi/e. La staffetta svedese, vede quattro frazionisti percorrere ognuno una distanza diversa, a partire dai 100, 200, 300 e 400 metri. Per i Cadetti/e, c’è la 4x100 e per gli Assoluti la 4x400.

Gare extra, per gli Assoluti, con il triplo maschile (minimo con il personale superiore ai 12,80 metri) e i 400hs femminili, i 150, i 300, i 500 metri ad invito. Per i Cadetti i 100hs e le Cadette gli 80hs.

LA SCHEDA

                                                                                              ********

FRASCATI – Il paese dei Castelli Romani, attende gli appassionati e affezionati podisti del Giro delle Ville Tuscolane, edizione numero 22 della corsa su strada e alcuni brevi tratti in sterrato sulla distanza di 10,6 km. Organizzazione da sempre curata dalla società Atletica Tusculum.

Il parco di Villa Torlonia, sarà il punto di partenza e arrivo della competizione che attraverserà molte delle splendide Ville con le facciate rivolte verso Roma che dominano il comune frascatano; antiche dimore e residenze rinascimentali costruite dalla nobiltà papalina tra il periodo del 500 e 600.

La partenza è prevista per le ore 9.30 e le premiazioni verranno effettuate dalle ore 11 sempre a Villa Torlonia, con coppa, materiale sportivo e prodotti enogastronomici i primi 3 uomini e le prime 3 donne giunte al traguardo a livello individuale. Saranno inoltre premiati con prodotti enogastronomici ed altro tutte le categorie FIDAL. Per quanto riguarda le società, in base al numero degli atleti, saranno premiate le prime tre, con rimborso spese.

IL DISPOSITIVO

                                                                                              ********

LADISPOLI – E’ la società del Gruppo Millepiedi, l’organizzatrice della prima edizione di Fitness Suite Run. La gara si svolgerà su un percorso stradale di 9,95 km (circuito cittadino di 2x4975 metri), prevalentemente pianeggiante.

La gara partirà alle ore 8.30, in via Praga,1  presso il centro sportivo S.S.D. Fitness Suite. Inoltre l’evento prevede anche una gara non competitiva di 4975 metri, una camminata passeggiata ludico motoria aperta a tutti.

Premiati per la competitiva, i primi tre assoluti in denaro e con coppe i primi tre delle categorie FIDAL, mentre le prime cinque società, avranno un rimborso spese in denaro.

IL DISPOSITIVO

                                                                                              ********

CEPRANO (Frosinone) – Domenica 27 aprile, il tacco e punta farà tappa nel frusinate con la terza prova del Trofeo ‘Fulvio Villa’-Trofeo ‘Lazio di marcia’, sulla pista dell’impianto sportivo ‘Armando Vollero’, organizzano il Comitato Provinciale della FIDAL Frosinone e la società Polisportiva Atletica Ceprano.

Le competizioni riguardano tutte le categorie della FIDAL, si comincia dalle ore 15.30 fino a dopo le 19. Il programma gare per gli Eso (MF-5/8) 400m.; Eso (MF-10) 1000m.; Ragazzi/e 2000m.; Cadetti 5000m. e Cadette 3000m.; Assoluti uomini e donne 5000m.; Master uomini e donne 5000m. Gare extra per i Ragazzi/e con il salto in lungo e il lancio del vortex.

LA SCHEDA

mor.sad.


Il Trofeo di marcia (foto Romanzi)


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate