Palmero 1.09.02 nella 21 di Reggio Emilia
16 Marzo 2025Meglio di questa prestazione hanno fatto solo Nadia Ejjafini e Sofiia Yaremchuk, entrambe con 1.08.27, Valeria Straneo con 1.08.48 e Maria Guida con 1.09.00. Il precedente primato personale di Elisa Palmero era 1.11.22, realizzato ai Campionati Europei 2024 a Roma.
La Palmero si è piazzata al 4° posto assoluto della gara, preceduta da Daniele D'Onofrio (Fiamme Oro) con 1.05.01, Gianluca Ferrato (Atletica Saluzzo) con 1.06.40, Fabio Lusuardi (Corradini Rubiera) con 1.08.55; nella classifica maschile seguono poi Tobia Beltrame (Sicilia Running Team) con 1.09.04, Fabio Ercoli (Avis Castel San Pietro) con 1.09.23
Fra le donne, dopo la Palmero, si sono piazzate Anna Arnaudo (Battaglio Cus Torino) in 1.14.59, Caterina Filippi (Atl.
Reggio) in 1.23.31, Sara Gozzi (Free Runners Team) in 1.25.04, Eleonora Chiara Turrini (La Guglia Sassuolo) in 1.27.45.
Risultati "La 21 di Reggio"
Ne "La 10 di Reggio" successo di Pietro Pellegrini (Atletica Valle di Cembra) in 29.38, davanti a Giuseppe Gerratana (Aeronautica) in 29.43, Domenico Farina (Atletica Don Milani) in 29.51, Maxim Raileanu in 29.59, Nicolò Gallo (Atl. Casone Noceto) in 30.20
Nella classifica femminile ha prevalso la keniana Shalyne Lagat in 32.48, davanti alla burundese Micheline Niyomahoro in 34.02, poi Lia Patscheider (Eisacktal Raiffeisen) in 35.05, Caterina Mangolini (Atl. Estense) in 37.12, Claudia Bongiovanni (Elite Athletes) in 37.37, Demetra Tarozzi (Pontevecchio Bologna) in 37.47.
Risultati "La 10 di Reggio"
I classificati sono stati 272 nella 10 km e 712 nella mezza maratona.
Giorgio Rizzoli
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |