Spettacolo giovanile al Meeting Città di Pescara

09 Giugno 2025

Sugli 800, l'Allievo D'Annunzio 1'54"51, l'Allievo Pilotti 11"03 sui 100, lo Junior Pavese 22"02 sui 200

Atletica giovanile di alto livello domenica 8 giugno sulla pista dello Stadio Adriatico Cornacchia di Pescara, dove si è svolto il 7° Meeting Nazionale Giovanile Città di Pescara Memorial Renato D’Amario. L’organizzazione è stata curata dalla società Passologico.

Le gare più interessanti hanno visto protagonisti anche gli atleti abruzzesi. 800 metri maschile di spessore tecnico e agonistico, con i primi tre classificati che hanno stracciato i rispettivi primati personali. Gara lanciata su ritmi elevati sin dai primi 200 metri. Vittoria dello Junior classe 2007 Pietro Sarcuni (Rocco Scotellaro Matera) con il tempo di 1’51”88, che si migliora di quasi due secondi, davanti a Filippo Tarantini (Atletica Porto Sant’Elpidio) 1’53”84 e, terzo, l’Allievo pescarese Diego D’Annunzio (Passologico), brillante terzo in 1’54”51, che lima 1 secondo e 6 decimi il fresco personale conseguito la settimana precedente. Nella gara femminile degli 800 si segnala il significativo primato personale di Fabrizia Petrongolo (Passologico) con il tempo di 2’16”49, che lo ritocca di 1 decimo, disputando gara solitaria. Altro primato personale di rilievo tecnico è quello sui 200 metri dello Junior classe 2007 Federico Pavese (Passologico), che ha vinto con il tempo di 22”02 (vento + 0,2 m/s) davanti all’Allievo Gabriele Burchi (Libertas Orvieto) 22”18. Anche i 100 metri, soprattutto la gara maschile (nella foto il podio), ha regalato agonismo di alto profilo. L’Allievo Pascal Pilotti (Atletica Gran Sasso) si conferma su ottimi livelli vincendo in 11”03 (vento - 0,1 m/s) sull’eterno rivale Matteo Di Felice (Passologico), classe 2009, 11”12, terzo Valentino Tomassetti (Atletica Gran Sasso) 11”28. La gara femminile ha esaltato una sola atleta, l’Allieva romana Sabrina Romagnoli (Fiamme Gialle Simoni), classe 2009, che mette a segno la migliore prestazione tecnica dell’intero meeting con un sontuoso 12”09 (vento - 0,1 m/s), che migliora il precedente personale di 12”11. Ma era al suo secondo 100 in carriera. 400 maschile vivace per la presenza del quotato Allievo Ismaele Lopomo (Club Atletica Potenza) vincitore con 49”01. Il giorno precedente aveva corso in 48”73 a Formia. Sui 400 ostacoli, l’Allieva classe 2008 Greta Tosti (Fiamme Gialle Simoni) 1’03”28, al primato personale. Sui 400 piani, 57”82 della Junior Chiara Critelli (Athletic Terni).

Nei concorsi in evidenza la Junior molisana Francesca Izzi (Atletica Isernia) nel salto in lungo, vincitrice con la misura di 5,58 metri davanti all’Allieva Clarissa Terzilli (Atletica Gran Sasso) 5,36 al primato personale. Anche nel lungo Cadette (under 16) primato personale di Valeria Frattone (Passologico) con 4,99 metri dietro Elena Lastella (Officina Atletica Bari) 5,04. Peso Allievi (Kg 5) con il primo posto di Jacopo Frongillo (Tethys Chieti) con 14,17 metri, secondo Matteo Tiriticco (Atletica Gran Sasso) 14,08.  Nel peso Cadetti (Kg 4), bel primato personale di Alessandro Casciaroli (Mennea Chieti) con 14,60 e un progresso di 62 centimetri, che gli fa conseguire il minimo A per gli Italiani. Martello Allieve (Kg 3): 1^ Vittoria Quattrini (Avis Macerata) 45,86, 2^ Matilde Franchi (Atletica Gran Sasso) 45,10. Disco Allievi (Kg 1,5): 1° Gabriele Patumi (Atletica Perugia Team) 47,38, 2° Matteo Tiriticco (Atletica Gran Sasso) 42,98.     

Nella velocità Cadette si è messa in luce Francesca D’Annunzio (Passologico), vincitrice degli 80 metri con 10”48 e dei 300 metri con 42”53 su Amanda Rocca (Villa Guglielmi Roma) 42”82. 80 Cadetti: 1° Ignazio Zeverino (CUS Bari) 9”67, 2° Mauro Di Diomede (Atletiac Teramo) 9”71. 300 Cadetti: 1° Mauro Di Diomede 38”53.



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate